Il tilacino o tigre della Tasmania era un predatore marsupiale diffuso un tempo soprattutto sull'omonima isola. Conosciuto da molti per i filmati che ritraggono Benjamin, l'ultimo esemplare morto in uno zoo nel 1936, si è estinto a causa dell'uomo nel
![]()
secolo scorso. L'ultimo tilacino si trovava nello zoo di Hobart dove il custode nel 1936 si scordò di rinchiudere l'ultimo esemplare che fu ritrovato morto il giorno dopo. Il tilacino si estinse per l'opera combinata dei coloni che lo ritenevano pericoloso per gli animali e soprattutto per il sopraggiungere del dingo un cane locale che vive in branco e a differenza del tilacino che non era veloce ed era solitario. Non era veloce perchè le ossa delle zampe essendo snodabili non correva veloce. Le zampe erano snodabili perchè il tilacino marsupiale, una volta nato doveva aggrapparsi alla madre per raggiungere il marsupio. La nuova tecnologia potrebbe far rinascere il tilacino perchè c'è un tilacino in provetta da decenni e si potrebbe riprodurre il suo DNA e clonare in futuro il tilacino ripristinando la specie. lo stesso si vorrebbe fare in futuro sui mammut e altre specie estinte.
Giuseppe
Supersapiens.it Promozione Sviluppo Globale Benessere