Abbiamo 26 ospiti e nessun utente online

SCELTA LINGUA

Seleziona la tua lingua

Il disastro di Kanto del 1823, noto anche come il Grande terremoto di Kanto del 1823, fu un devastante terremoto che colpì la regione di Kanto in Giappone, influenzando notevolmente le aree di Edo (oggi Tokyo), Kanagawa e le zone circostanti. Sebbene meno noto rispetto ad altri grandi eventi sismici giapponesi, questo terremoto è ricordato per la sua intensità e per i danni significativi che causò.

Caratteristiche principali:

  • Data: 2 dicembre 1823
  • Magnitudo stimata: circa 7,0 - 7,4
  • Epicentro: Nella regione di Sagami, vicino all'attuale Kanagawa
  • Conseguenze: Crolli di edifici, incendi e perdite di vite umane. Molti edifici tradizionali in legno furono distrutti, e alcune aree furono gravemente danneggiate.

Impatto: Il terremoto causò vaste distruzioni nella regione di Kanto, con conseguenze economiche e sociali rilevanti. Sebbene non ci siano molti dettagli storici approfonditi disponibili, questo evento contribuisce alla storia sismica della regione e alla consapevolezza dei rischi sismici in Giappone.