Nel paradosso della nascita dell'uovo e della gallina, si inserisce un antico organismo unicellulare che suggerisce che potrebbero addirittura essere esistite strutture pluricellulari molto simili a un embrione ancor prima che comparisse la vita animale.
;Resize,width=638;)
Recenti studi su un minuscolo organismo unicellulare chiamato Chromosphaera perkinsii, suggeriscono una risposta ancora più sorprendente: potrebbero essere esistite strutture pluricellulari molto simili a un embrione ancor prima che comparisse la vita animale.
Questo antico organismo, presente sul nostro Pianeta probabilmente da oltre un miliardo di anni, sta fornendo agli scienziati indizi preziosi su uno dei più vecchi e complessi misteri dell'evoluzione: il passaggio dalla vita unicellulare alla complessità degli organismi pluricellulari, come appunto animali e piante. I risultati di questi studi, pubblicati recentemente sulla rivista Nature, stanno aprendo nuovi scenari sulla possibilità che, ancor prima della comparsa degli animali, esistessero già "embrioni" primitivi.
Chromosphaera perkinsii è un antico organismo unicellulare eucariote (quindi con un nucleo racchiuso in una membrana) strettamente imparentato agli animali, scoperto tra i sedimenti marini delle Hawaii solamente nel 2017. Un team di ricercatori dell'Università di Ginevra (UNIGE), guidato dalla biologa Omaya Dudin, ha però scoperto che C. perkinsii, pur essendo un organismo unicellulare, è in grado di formare strutture pluricellulari che somigliano in modo impressionante agli embrioni animali che sviluppano da una cellula uova fecondata.
Giuseppe