Abbiamo 65 ospiti e nessun utente online

SCELTA LINGUA

Seleziona la tua lingua

Doggerland è il nome dato a una vasta area di terra che un tempo collegava la Gran Bretagna all'Europa continentale durante l'ultima glaciazione. Oggi è sott'acqua nel Mare del Nord, ma durante i periodi di glaciazione, quando il livello del mare era molto più basso, Doggerland era un ambiente fertile e ricco di fauna selvatica, abitato da gruppi di cacciatori-raccoglitori.

Le evidenze archeologiche suggeriscono che Doggerland fosse un luogo importante per gli esseri umani preistorici, ricco di risorse e con una fauna diversificata. Con l'innalzamento del livello del mare, questa terra emersa fu sommersa, trasformandosi in una serie di fondali marini e isolotti.

Oggi, gli scienziati e gli archeologi continuano a studiare Doggerland attraverso ricerche sottomarine e analisi sedimentologiche, per comprendere meglio la vita umana in quell'epoca e la geografia di quel periodo.

Supersapiens.it      Promozione Sviluppo Globale  BENESSERE