La Sicilia al collasso per la siccità: il lago di Pergusa s'asciugò.
Details
Written by: Giuseppe
Category: AMBIENTE
Published: 02 July 2024
Hits: 0
Quello che sta avvenendo in Sicilia colpita da siccita denota l'assenza di una classe politica incapace di dare risposte. Mentre regioni come il Piemonte e Val d'Aosta sono colpite da bombe d'acqua con notevoli distruzioni e messa al collasso di molte attività prodotta in particolare da acqua e fango che si sono diffusi ovunque nelle zone interessate, la mancanza di piogge in Sicilia sta procurando danni ingenti in particolare alla agricoltura e all'allevamento locali. In particolare il lago di Pergusa, al centro della Sicilia nella provincia di Enna, a causa di mancanze piogge e ai forti prelievi effettuati da proprietari di autobotti che vendono l'acqua a 100 euro a viaggio a ristoranti e alberghi in particolare: ognuno si arrangia per sopravvivere in una regione dove si deve avere le idee chiare sul lavoro e, dove in mancanza di piogge l'agricoltura avrà un crollo del 70% e molti allevatori hanno fatto macellare il bestiame a prezzi stracciati. Sono mancati per il lago di Pergusa le canalizzazioni, loro pulitura e eventuali perdite delle canalizzazioni: una economia regionale in ginocchio!
Si sta pensando di rimettere in funzione vecchi desalinizzatori che consumano energia; credo siano insufficienti. Serve uno studio approfondito sulla cimatologia per evitare le bombe d'acqua e contrastare la siccita.
Vedremo in seguito cosa saremo in grado di fare. Per ora ben poco.
Giuseppe
Supersapiens.it Promozione Sviluppo Globale BENESSERE
"Costruiamo insieme un mondo migliore: strategia di successo" di Giuseppe Pignatale.