Dal IV al VI secolo: tarda antichitā:
In questo periodo sopravvive una
forte autoritā imperiale, fino alla
morte di Giustiniano I di Bisanzio |
Dal VII al X secolo: Alto Medioevo.
Periodo
caratterizzato dai Regni Romano-Barbarici,
dal- la presenza islamica nel bacino del Mediterra- neo e,
dallo spostamento verso nord del
bari- centro politico europeo.
|
Dall'XI al XIII secolo: pieno Me- dioevo.
Si ha la piena e completa fioritura del sistema
dei Comuni medievali e delle monarchie nazionali europee.
|
Dal XIV (dopo la peste nera) al
XV secolo: Basso o tardo Me- dio-evo. Si assiste alla crisi del sistema
feudale. |